GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI
Domenica 18 maggio 2025, ore 10 - 18
Appuntamento annuale che celebra il patrimonio culturale e valorizza il ruolo cruciale dei musei nel contesto artistico, sociale e storico, con la partecipazione attiva dei suoi visitatori.
Per l’occasione, è previsto un programma molto vario di attività per grandi e piccini, con visite guidate speciali e un atelier attorno al tema della scrittura. Durante la giornata sarà a libero accesso uno spazio letterario con piccole attività per ragazzi e una selezione di libri.
Dalle 11 alle 18 sarà inoltre possibile registrare e raccontare un personale ricordo di Villa dei Cedri per un progetto di raccolta di storie in collaborazione con Monica Cantieni.
Ore 10 Visita alla mostra per famglie
La visita guida i piccoli partecipanti attraverso la storia del Museo Villa dei Cedri, tramite storie e racconti, scoprendo la mostra in modo nuovo e liberando la fantasia.
Posti limitati, iscrizione consigliata.
Ore 11-13 Atelier di scrittura, con Sara Rossi Guidicelli
In collaborazione con la Casa della Letteratura.
A partire dalle vicende storiche di Villa dei Cedri, il pubblico sarà invitato a leggere diversi brani, che presentano i personaggi più disparati e la loro abitudine a ritrovarsi in luoghi di villeggiatura per divertirsi, rilassarsi e raccontare storie. A seguito dell'immersione nella lettura, chi partecipa è invitato a prendere parte attiva nel processo di scrittura, prendendo spunto dai brani letti e immedesimandosi in una o un ospite di Villa dei Cedri, scrivendo il proprio ricordo sul retro di cartoline con immagini d'epoca.
Evento gratuito, consigliata l'iscrizione.
Ore 16.30 Visita guidata storica alla Villa e al Parco
Villa dei Cedri, in origine dimora privata, è stata sottoposta nel tempo a trasformazioni volute dai diversi proprietari. Anche il Parco e le sue forme testimoniano sviluppo della Villa e della funzione. La visita approfondisce il passato, il presente e si apre al futuro.
Posti limitati, iscrizione consigliata.
Ingresso alla mostra e partecipazione alle proposte gratuiti tutto il giorno.
Per informazioni
eventi@villacedri.ch
+41 (0)58 203 17 30/31